Un Amore...

Questa Rubrica sarà una sorta di vetrina dove esporrò di volta in volta un libro che narra sì d'amore, ma di un Amore allegro, passionale, leggero, passegero, doloroso... Una Rubrica dedicata a tutte le sfumature dell' amore.


... Sportivo!

Un posto in vetrina se lo merita sicuramente questo libro che mi ha fatto appassionare per almeno 24 h. ad uno sport.

Il gioco della seduzione ti mostra un lato dell'amore che non sempre si coglie al volo e ti mostra quanto sia importante la fiducia e guardare oltre le apparenze.




Titolo: Il gioco della seduzione
Autore: Susan Elisabeth Phillips
Editore: Leggereditore
Prezzo: € 10,00



















Trama: Chicago non è pronta per l'affascinante e capricciosa Phoebe Somerville, ma quando il padre le consegna le redini della squadra di football della famiglia, tutti, lei compresa, dovranno ricredersi. Nessuno pensa che Phoebe riuscirà a risollevare le sorti della squadra, nè tantomeno a far capitolare Dan Calebow, il fascinoso allenatore... Ma si sa che spesso la prima impressione è quella che inganna. Lavorando fianco a fianco, i due comprenderanno che gli opposti si attraggono irresistibilmente. E che forse vale la pena cogliere le sorprese che l'amore ci riserva, anche se non si è pronti a riceverle...



Opinione personale: Tutti i personaggi di questo libro, dai protagonisti alle piccole comparse, sono stati descritti con una maestria e chiarezza disarmante. Si riesce ad immaginare fisicamente ogni personaggio e a memorizzarlo senza sforzi, ma sopratutto i caratteri di ognuno sono descritti in modo sublime. Sono veri, intensi, ed è inevitabile entrare in quel piccolo pezzo di mondo dominato da atletici giocatori di football.
Io non so le regole di questo sport e in generale non mi interessa neanche lo sport, ma l'autrice ha descritto il gioco veramente bene! Non è tediosa nelle descrizioni ed è comprensibile ogni passaggio. Ho voglia di guardare una partita di football!
Ma sicuramente i protagonisti chiave della storia sono Phoebe e Dan.
Lei è un personaggio complesso, come lo sono la maggior parte delle donne. E' facile potersi immedesimare in lei perchè sembra di leggere di una persona vera. Ho già detto quanto sia stata brava l'autrice a delineare le personalità dei personaggi? Phoebe all'apparenza è una ragazza capricciosa e viziata, che ha lasciato la sua casa natale per andare in giro a fare baldoria dando dispiacere a un bravo uomo quale era sua padre prima di morire. Ma Phoebe ha imparato da giovane a proteggersi dalle persone e la corazza che ha eretto tra lei e loro serve proprio a questo: a non farsi ferire dagli altri. Le apparenze spesso ingannano.
E quando torna a casa per presenziare al funerale del padre da sfoggio di tutta la sua superficialità per nascondere le sue reali paure. In quel frangente scopre non solo di dover badare alla sorellastra, ma che sua padre, nonostante l'avesse diseredata molto tempo prima, le ha lasciato la sua squadra di football. Ovviamente c'è una clausola: lei potrà tenersi la squadra solo se gli Stars riusciranno a vincere il campionato della AFC a gennaio, altrimenti passerà al cugino. Inizialmente Phoebe non prende seriamente in considerazione la questione dal momento che non intende farsi controllare dal padre anche dopo la sua morte, ma quando in scena entra Dan le cose cambiano. I due hanno caratteri totalmente opposti e si scontrano subito.
Dan è l'allenatore degli Stars ed ex giocatore di football. Ha un carattere aggressivo, fatica a contenere la sua ira, ma è anche affascinante ed è consapevole dell'effetto che fa sulle donne. Anche lui è un personaggio complesso, anche se non quanto Phoebe. I due iniziano a lavorare insieme faticando a non azzannarsi, ma poco alla volta Dan riesce ad intravedere sempre di più ciò che c'è dietro la corazza della giovane e complice la sua cocciutaggine tra i due si instaura un rapporto non solo professionale.
Questo libro mi ha affascinato sotto ogni aspetto!




... Frizzante!

Per inaugurare questa nuova pagina ho deciso di iniziare con un libro da leggere quando si smette di credere nelle favole.

Una scommessa per amore è una commedia romantica, leggera,ironica e frizzante.



 


Titolo: Una scommessa per amore
Autore: Jennifer Crusie
Editore: Leggereditore
Prezzo: € 10,00




Estratto: Primo capitolo















Trama: Minerva Dobbs ha un piano per ogni evenienza, perfino per le nozze della sorella. La sua missione è perdere i chili di troppo e trovare un accompagnatore che la faccia ben figurare nel ruolo di damigella d'onore. Come se la rinuncia ai carboidrati non fosse già abbastanza dolorosa, l'uomo che Min aveva accuratamente selezionato per il matrimonio decide di mollarla a tre settimane dall'evento, sguinzagliando poi sulle sue tracce il donnaiolo professionista Calvin Morrisey. Per vincere una scommessa, l'affascinante sconosciuto dovrà persuadere Min a concedersi a lui entro un mese. Ma quando lei viene a sapere del complotto ordito ai suoi danni, decide di prendere le dovute distanze...Ma la sua vita non finisce qui e dovrà presto vedersela con un ex infinitamente geloso, uno psicoterapeuta testardo, un gatto estremamente astuto e la proposta più pericolosa di quanto avesse mai potuto immaginare: il vero amore.




Opinione personale: Questo è il primo libro dopo tanti anni che mi ha affascinato dopo precisamente diciassette righe. Mi ha rapito, stregato e fatta ridere. La trama, come ho già detto, rispecchia il solito cliché delle commedie romantiche, ma l'ironia e, forse, il cinismo della scrittrice mi hanno fatto innamorare di questo romanzo. Lo adoro!
Minerva è una forza della natura. Una donna che si crede grassa, noiosa e scialba, con una madre che farebbe rizzare i capelli a tutti e che non la smette di dirle che se vuole un uomo deve dimagrire. Minerva è sempre in lotta con i carboidrati e i grassi, in lotta con sua madre, ma a sistemare le cose arriva Calvin.
Calvin mi ha fatto innamorare. Un Casanova incallito, ma che dopo la sua ultima storia ha deciso di prendersi una pausa. Una pausa che non dura più di qualche manciata di ore perchè David, un suo cliente ed ex di Minerva, lo sfida ad invitare a cena e portare a letto quest'ultima entro un mese. David è arrabbiato con Minerva e vuole umiliare Clavin, perchè lui non perde mai una sfida ed è sicuro che Minerva non cederà.
Calvin si avvicina a lei titubante e la loro storia inizia decisamnte in modo sbagliato, ma assolutamente esilarante. Si detestano, ma sono legati da un filo invisibile che li porterà continuamente a scontrarsi e Cal aiuterà Min ad affrontare i suo problemi, mentre Min aiuterà Cal ad affrontare i suoi sentimenti.
Sullo sfondo ci sono altre coppie, storie appena accennate ma che hanno un ruolo importante nella vicenda. Storie d'amore divertenti, dolci e dolorose.
Questo libro è una fiaba bellissima ed irresistibile. Mi ha fatto credere di nuovo nel Principe Azzurro.